Cosa vedere a Berlino

Cosa vedere a Berlino: le attrazioni

State progettando un viaggio a Berlino? Vi trovate esattamente nel posto giusto: in questa guida vi parleremo delle attrazioni assolutamente da non perdere nella capitale della Germania.

Una città in cui l’urbanistica post moderna si fonde perfettamente con i musei e i monumenti che hanno scritto la grande storia di questa città: la ricostruzione urbana, iniziata dopo la seconda Guerra Mondiale, ha permesso alla capitale tedesca di risorgere con un’architettura all’avanguardia, sebbene vi siano importanti resti gotici e postbellici.

Berlino può essere vista come una città in continuo fermento culturale e piena di energia: un centro di sperimentazione per musica, arte, moda e design.  Passeggiate per le bellissime Alexander Platz e Postdamer Platz, percorrete la bellissima Under den Linde per arrivare alla famosa Porta di Brandeburgo e fate un salto all’East Side Gallery per visitare la parte del Muro di Berlino ancora in piedi.

Cosa vedere ad Berlino? Quali sono i luoghi di interesse da visitare? Di seguito troverete le cose che non dovrete assolutamente perdere.

Cosa vedere a Berlino: i luoghi più belli

Scopri di più sulle attrazioni della città.

Mitte

Mitte (vedi la posizione sulla mappa) è il quartiere centrale e principale della città. Qui si trovano le principali pizze della città e i principali monumenti.

Porta di Brandeburgo

La Porta di Brandeburgo (vedi la posizione sulla mappa) è famosissima porta di Berlino, situata nel quartiere di Mitte. Essa fu realizzata in stile neoclassico nel 1788 è sicuramente uno dei monumenti che rappresentano la città di Berlino in tutto il mondo.

Memoriale dell’Olocausto

Memoriale dell’Olocausto (vedi la posizione sulla mappa) conosciuto anche come Memoriale per gli ebrei assassinati d’Europa, fu costruito nel quartiere di Mitte. L’opera progettata dall’architetto Peter Eisenman ha lo scopo di commemorare le vittime della Shoah. In quest’area vi sono 2700 stele e ogni anno attira oltre 500.000 visitatori provenienti da tutto il mondo

Palazzo del Reichstag

Il Palazzo del Reichstag (vedi la posizione sulla mappa), costruito nel 1884, è la sede del parlamento tedesco.

East Side Gallery

East Side Gallery (vedi la posizione sulla mappa) è una parte del muro di Berlino che rappresenta un memoriale internazionale alla libertà. Il muro, lungo 1,3 km è dipinto da graffiti realizzati da diversi artisti che riguardano la pace o che riguarda la caduta del muro in seguito alla Guerra Fredda.

Sony Center

Sony Center (vedi la posizione sulla mappa) è un complesso di edifici situato presso Potsdamer Platz.

Checkpoint Charlie

Il Checkpoint Charlie (vedi la posizione sulla mappa) era un posto di blocco situato a Berlino tra il settore sovietico e quello statunitense.

Museo Ebraico

Il Museo Ebraico (vedi la posizione sulla mappa) ? il più grande museo ebraico dell’Europa.

Torre della Televisione

Torre della Televisione (vedi la posizione sulla mappa) è una torre che fu costruita nel 1965 in Alexanderplatz.

Zoo di Berlino

Lo Zoo di Berlino (vedi la posizione sulla mappa) conosciuto anche come Zoologischer Garten Berlin è il principale giardino zoologico di Berlino. E’ uno dei più grandi della Germania e ospita molteplici specie di animali.

Isola dei Musei

Isola dei Musei (vedi la posizione sulla mappa) è una zona della città di Berlino dove sono presenti un gran numero di musei di importanza internazionale.

Unter den Linden

Unter den Linden (vedi la posizione sulla mappa)

Museo di Storia Tedesca

Museo di Storia Tedesca (vedi la posizione sulla mappa)

Come arrivare a Berlino

Previous Post
Next Post