Cosa vedere a Piana di Monte Verna
Se siete alla ricerca di un luogo tranquillo e poco conosciuto dove trascorrere una giornata in Campania, la Piana di Monte Verna potrebbe essere la vostra scelta ideale. Situata tra le province di Caserta e Benevento, questa piccola pianura racchiude numerosi tesori naturalistici, storici e culturali che meritano di essere scoperti.
Una delle prime attrazioni da visitare nella Piana di Monte Verna è il Santuario di San Francesco. Questo santuario risalente al XIII secolo è un importante luogo di culto per la popolazione locale e per i pellegrini che giungono da tutto il mondo per pregare nella chiesa in stile gotico. Il santuario è immerso in un’oasi verde che invita a rilassarsi e a godere della pace che regna in questo luogo.
Un’altra tappa imperdibile per gli amanti della natura è il Parco Naturale del Taburno-Camposauro. Questo parco, che si estende su una superficie di oltre 16.000 ettari, offre un’ampia varietà di flora e fauna. Tra le attrazioni principali del parco ci sono il Monte Taburno, la Riserva Naturale della Valle del Tammaro e il Bosco del Re. È possibile organizzare escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo per ammirare la bellezza della natura intorno a voi.
Per gli appassionati di storia e archeologia, invece, la Piana di Monte Verna offre numerosi siti da visitare, tra cui il Castello di Limatola. Questo castello risalente al XIII secolo è stato costruito per difendere il territorio dalle incursioni saracene e successivamente ampliato nel XVII secolo. Oggi il castello è stato restaurato e ospita numerosi eventi culturali durante l’anno.
Un’altra attrazione storica è la Necropoli di Sepinum, situata nelle vicinanze del comune di Cusano Mutri. Questa necropoli risalente all’epoca romana è stata scoperta solo di recente ed è ancora in fase di scavo. Tuttavia, già oggi è possibile ammirare alcune tombe decorate con affreschi e mosaici, che testimoniano la ricchezza e la prosperità della civiltà romana in questa zona.
Infine, per chi desidera rilassarsi e concedersi una pausa dallo stress quotidiano, la Piana di Monte Verna offre numerose terme e centri benessere. Tra i più famosi c’è sicuramente il Centro Termale Fonte della Salute, che utilizza le acque termali della zona per offrire trattamenti curativi e di benessere per il corpo e la mente.
In conclusione, la Piana di Monte Verna è un luogo che merita di essere visitato per la sua bellezza naturale, la sua storia millenaria e i suoi centri benessere. Pianificate il vostro viaggio con attenzione, scegliete le attrazioni che vi interessano di più e lasciatevi conquistare dal fascino di questo angolo di Campania.