Dolce di montagna
Lo strudel di mele, diffuso in Trentino-Alto Adige, deriva dalla tradizione austroungarica. Pasta sottile arrotolata, mele, uvetta, pinoli e cannella lo rendono fragrante e profumato.
Tradizione familiare
È un dolce casalingo, preparato soprattutto in inverno, spesso accompagnato da panna o gelato. Simbolo di contaminazione culturale, è oggi un classico della pasticceria di montagna.