La forza della semplicità
La pasta al pomodoro rappresenta l’essenza della cucina italiana: pochi ingredienti, grande equilibrio. Diffusa in tutte le regioni, è un piatto che racconta storia e territorio. La pasta, trafilata al bronzo per trattenere meglio il condimento, incontra il sugo di pomodoro, cucinato lentamente con aglio o cipolla e arricchito con basilico. L’origine della salsa di pomodoro in Italia risale al XVII secolo, quando il frutto, importato dalle Americhe, cominciò a diventare protagonista della tavola.
Un piatto quotidiano e internazionale
Non c’è cucina italiana senza pasta al pomodoro, piatto tanto casalingo quanto presente nei ristoranti stellati. Oggi è un biglietto da visita dell’Italia nel mondo, capace di evocare emozioni di infanzia e memoria. La sua leggerezza e versatilità la rendono adatta a ogni occasione, dal pranzo veloce alla cena raffinata. È il piatto che più di ogni altro testimonia come la cucina italiana sia fondata sulla qualità e sulla valorizzazione del prodotto.