Radici mediterranee
La parmigiana di melanzane è un piatto che profuma di Sud Italia, con radici contese tra Campania, Sicilia e Calabria. È un intreccio di strati di melanzane fritte, salsa di pomodoro, mozzarella o provola e parmigiano grattugiato. Ogni famiglia custodisce la propria ricetta, con differenze nel tipo di formaggio, nella frittura o nell’uso delle melanzane grigliate. La preparazione richiede tempo e pazienza, ma il risultato è un’esplosione di gusto che racconta la convivialità mediterranea.
Dal pranzo domenicale alle tavole internazionali
Simbolo delle domeniche in famiglia, la parmigiana è ormai un piatto celebrato anche nei ristoranti di tutto il mondo. La sua ricchezza la rende un comfort food italiano per eccellenza, capace di unire generazioni e territori. Nonostante la sua intensità, resta un piatto equilibrato che valorizza la stagionalità degli ingredienti: le melanzane estive, i pomodori maturi e i formaggi locali.