Cosa vedere a Sappada Vecchia – Plodn

Cosa vedere a Sappada Vecchia – Plodn

Sappada Vecchia, conosciuto anche come Plodn, è un borgo situato nella regione del Veneto, in provincia di Belluno, e fa parte del comune di Sappada. Il borgo è famoso per la sua bellezza, la sua storia e la sua architettura, che lo rendono uno dei borghi più belli d’Italia.

Il borgo storico

Sappada Vecchia è un borgo storico che risale al XVI secolo, situato a circa un chilometro dall’attuale centro di Sappada. È caratterizzato da case in legno, dai tetti a scandole, dalle finestre a ghigliottina e dalle decorazioni floreali intagliate sulle facciate delle case.

Il borgo è situato in un’area montana, circondato dalle Alpi Carniche, e offre una vista mozzafiato sulle valli circostanti. Qui è possibile praticare numerose attività all’aria aperta, come il trekking, la mountain bike e lo sci invernale.

Sappada Vecchia è anche famosa per la sua cucina, che si riflette nei piatti tipici della tradizione cimbra. Qui è possibile assaggiare piatti come la polenta, i canederli, i cjarsons (ravioli ripieni di erbe e formaggio) e i formaggi della zona. Inoltre, Sappada Vecchia è rinomata per i suoi liquori, tra cui spicca la grappa.

Il borgo di Sappada Vecchia celebra le sue tradizioni con numerose feste e manifestazioni durante tutto l’anno. Tra le più famose ci sono la Festa di Sant’Antonio, che si tiene a gennaio e che prevede la benedizione degli animali e la distribuzione del pane benedetto, e la Festa della Cucina Cimbra, che si tiene a luglio e che offre la possibilità di assaggiare i piatti tipici della tradizione cimbra.

Insomma, Sappada Vecchia è un borgo che incanta per la sua bellezza naturale, la sua storia, la sua cultura e le sue tradizioni gastronomiche e vinicole. Una meta ideale per una vacanza all’insegna del relax, della scoperta del patrimonio culturale italiano e della natura incontaminata delle Alpi Carniche.

 

Previous Post
Next Post

Lascia un commento