Cosa vedere a Castel Gandolfo
Castel Gandolfo è una pittoresca cittadina della provincia di Roma, situata a pochi chilometri dalla capitale. Conosciuta soprattutto per essere la residenza estiva dei papi, Castel Gandolfo offre ai visitatori un mix unico di storia, cultura, natura e gastronomia.
Per iniziare la visita a Castel Gandolfo, si può partire dallo splendido Palazzo Apostolico, la residenza estiva dei papi fin dal 1600. Il palazzo è circondato da magnifici giardini, che offrono una vista mozzafiato sul lago di Albano e sulle colline circostanti.
Dopo aver visitato il Palazzo Apostolico, si può fare una passeggiata tra le vie del centro storico di Castel Gandolfo. Qui si trovano numerose chiese, tra cui la chiesa di San Tommaso di Villanova, la chiesa di San Sebastiano e la chiesa di Santa Maria degli Angeli. Si può anche ammirare l’antico portale di ingresso al paese, la Porta Napoletana, risalente al 1700.
Per gli amanti della natura, Castel Gandolfo offre numerose opportunità. Si può fare una passeggiata lungo le rive del lago di Albano, oppure visitare il Parco Regionale dei Castelli Romani, che si estende su una superficie di oltre 15.000 ettari. Qui si possono ammirare numerose specie di animali e piante, oltre a sentieri panoramici che offrono viste spettacolari sulla campagna romana.
Infine, non si può visitare Castel Gandolfo senza assaggiare i suoi piatti tipici. La cucina locale si basa principalmente su prodotti freschi e di stagione, come i funghi porcini, le castagne e i tartufi.