Cosa vedere a Sorrento

Cosa vedere a Sorrento

Sorrento è una famosa località turistica situata sulla costa sud-occidentale dell’Italia, nella regione Campania. Conosciuta per la sua vista mozzafiato sul Golfo di Napoli e il Vesuvio, Sorrento è un luogo da non perdere se si visita la Campania. La città è famosa anche per i suoi limoni, la sua ceramica, le sue spiagge e le sue chiese antiche. In questo articolo vedremo cosa vedere a Sorrento e quali sono le attrazioni turistiche da non perdere durante una visita in questa città.

Piazza Tasso

  1. La piazza principale di Sorrento, Piazza Tasso, è il cuore della città ed è un ottimo punto di partenza per visitare la città. Qui si trovano numerosi ristoranti, caffè, negozi e bar. La piazza prende il nome dal poeta Torquato Tasso, nativo di Sorrento, ed è considerata il centro della vita sociale della città.

La Cattedrale di Sorrento

  1. La cattedrale di Sorrento, dedicata ai santi Filippo e Giacomo, è una chiesa del XV secolo che si trova nel centro storico della città. L’interno della chiesa è ricco di opere d’arte, tra cui affreschi, statue e dipinti.

Museo Correale di Terranova

  1. Il Museo Correale di Terranova è uno dei musei più importanti della Campania. Situato in un edificio neoclassico del XIX secolo, il museo ospita una vasta collezione di opere d’arte, tra cui dipinti, sculture e arredi antichi.

Villa Comunale

  1. La Villa Comunale è un parco pubblico situato sulla scogliera di Sorrento, che offre una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli. Il parco è caratterizzato da un’ampia varietà di piante mediterranee e da alcune fontane, oltre a un’area giochi per bambini.

Marina Grande

  1. Marina Grande è il porto di Sorrento ed è un luogo perfetto per godersi il mare e le spiagge della città. Qui si trovano anche alcuni ristoranti di pesce e bar, dove poter gustare la cucina locale.

Chiesa di San Francesco

  1. La Chiesa di San Francesco è una delle chiese più antiche di Sorrento, risalente al XIV secolo. 
Previous Post
Next Post

Lascia un commento