Cosa vedere a Roccadaspide

Cosa vedere a Roccadaspide

Se state cercando un luogo tranquillo e pittoresco dove trascorrere una piacevole giornata in Campania, Roccadaspide potrebbe essere la destinazione perfetta per voi. Questo antico borgo medievale situato in provincia di Salerno offre una varietà di attrazioni che vi lasceranno senza fiato.

Visita nel paese

Iniziate la vostra visita con il Castello di Roccadaspide, costruito nel X secolo per difendere il borgo dalle invasioni saracene. L’imponente struttura è oggi sede del Museo Archeologico e dell’Arte Medievale, dove potrete ammirare reperti archeologici e opere d’arte risalenti al periodo medievale.

Per godere di una vista panoramica mozzafiato, salite sulla Torre Normanna, una delle torri di avvistamento più alte della Campania. Dalla cima della torre, potrete ammirare il paesaggio circostante, dalle colline alle montagne, ai boschi e ai fiumi.

Proseguite la vostra visita con una passeggiata attraverso le stradine del borgo, dove potrete ammirare le tipiche case in pietra e i palazzi nobiliari risalenti al XVIII secolo. Non perdete la Chiesa di San Nicola di Bari, che risale al XV secolo e presenta un bellissimo portale in stile romanico.

Se siete appassionati di natura, visitate il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dove potrete fare escursioni a piedi o in bicicletta e scoprire la flora e la fauna della zona.

Per concludere la vostra giornata a Roccadaspide, gustate i piatti tipici della cucina cilentana, come le famose “fusilli al ferretto” conditi con sugo di carne e funghi porcini, o il “fritto misto alla cilentana”, una gustosa combinazione di pesce e verdure.

In sintesi, Roccadaspide è un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali, che vi lascerà senza fiato. Non perdete l’occasione di visitarlo durante il vostro prossimo viaggio in Campania!

 

Previous Post
Next Post

Lascia un commento