Cosa vedere a Pietraroja
Se sei alla ricerca di un posto tranquillo e suggestivo da visitare in Campania, Pietraroja potrebbe essere il luogo ideale per te. Situata nella provincia di Benevento, questa cittadina è nota per la sua bellezza naturale e per le numerose attrazioni turistiche che offre.
Attrazioni
Uno dei luoghi più iconici di Pietraroja è il suo centro storico, caratterizzato da vicoli stretti e case in pietra. Qui puoi ammirare la Torre dell’Orologio, un’imponente struttura che domina il paesaggio circostante. Non lontano dal centro storico si trova anche la Chiesa di Santa Maria degli Angeli, costruita nel XIV secolo e arricchita da affreschi d’epoca.
Ma Pietraroja è anche famosa per la sua natura incontaminata e per i suoi percorsi escursionistici. Il Sentiero delle Fate, ad esempio, è una passeggiata tra i boschi che ti porterà alla scoperta di cascate e ruscelli. Se vuoi provare un’esperienza più estrema, invece, puoi avventurarti nella Gola del Tammaro, un canyon lungo oltre 10 km che offre scenari mozzafiato.
Se sei appassionato di storia e archeologia, non puoi perderti la visita al sito archeologico di Altilia, situato a pochi chilometri da Pietraroja. Qui troverai i resti di un’antica città romana, con mosaici, terme e una necropoli ben conservati.
Non lontano da Pietraroja si trova anche il Monte Mutria, che offre una vista panoramica mozzafiato sulla regione circostante. Qui puoi fare escursioni a piedi o in mountain bike, oppure goderti un picnic in mezzo alla natura.
Inoltre, se visiti Pietraroja a luglio, non puoi perderti la Festa di San Vittore, il patrono della città. Durante questa festa ci sono processioni, spettacoli pirotecnici e bancarelle di cibo e artigianato locale.
Insomma, se sei alla ricerca di una meta turistica fuori dagli itinerari più battuti, Pietraroja potrebbe essere la scelta perfetta per te. Con la sua bellezza naturale e la sua ricca storia, questa cittadina è in grado di offrire un’esperienza indimenticabile a chiunque la visiti.