Cosa vedere a Paupisi

Cosa vedere a Paupisi

Paupisi è un comune della provincia di Benevento, situato in Campania. Questo paese è ricco di storia e cultura, con numerose attrazioni turistiche che attirano visitatori da tutto il mondo.

Una delle principali attrazioni di Paupisi è il Santuario di Maria SS.ma della Libera, una chiesa del XV secolo che si trova nel centro storico del paese. Questa chiesa ha una facciata barocca e un interno riccamente decorato con affreschi e opere d’arte. Ogni anno, il 27 aprile, si celebra la festa patronale in onore di Maria SS.ma della Libera.

Un’altra attrazione di Paupisi è il Castello di Paupisi, una fortezza medievale risalente al XII secolo. Il castello è stato restaurato negli anni ’90 e ora è aperto al pubblico come museo. Qui è possibile ammirare le antiche mura, le torri, il pozzo e molte altre caratteristiche architettoniche del castello.

Per gli amanti della natura, Paupisi offre una splendida vista sulle colline circostanti e sul fiume Tammaro che scorre vicino al paese. Ci sono anche diversi sentieri escursionistici che conducono attraverso le colline e la campagna circostante, offrendo viste panoramiche mozzafiato.

Infine, per chi è interessato alla gastronomia, Paupisi offre una grande varietà di piatti tradizionali campani, come la famosa pizza fritta, il ragù napoletano e i dolci di mandorle.

In sintesi, se sei alla ricerca di un luogo che offre storia, cultura, natura e gastronomia, Paupisi è sicuramente un’ottima scelta. Le numerose attrazioni turistiche della città ti lasceranno senza parole e ti faranno desiderare di tornare ancora e ancora.

 

Previous Post
Next Post

Lascia un commento