Cosa vedere a Montecalvo Irpino

Cosa vedere a Montecalvo Irpino

Attrazioni

Montecalvo Irpino è un comune della provincia di Avellino in Campania, Italia. Situato nel cuore dell’Irpinia, è un luogo incantevole che offre molti luoghi di interesse storico, culturale e naturalistico.

Per cominciare la visita di Montecalvo Irpino, si può partire dal centro storico, dove si possono ammirare le antiche case in pietra, i vicoli pittoreschi e la Chiesa Madre dedicata a San Giovanni Battista, costruita nel XVII secolo. All’interno della chiesa si possono ammirare preziose opere d’arte, tra cui dipinti e sculture.

Un altro luogo di interesse storico-culturale è il Castello di Montecalvo, situato sulla sommità del Monte San Marco. Costruito nel X secolo, il castello ha subito numerosi restauri nel corso dei secoli ed è stato utilizzato come residenza nobiliare e come fortezza difensiva. Oggi, il castello è visitabile ed è sede di mostre ed eventi culturali.

Per gli amanti della natura, Montecalvo Irpino offre anche la possibilità di fare escursioni nei suoi paesaggi collinari. Si possono fare trekking e passeggiate in bicicletta lungo i sentieri del Parco Naturale Regionale dei Monti Picentini, che si estende su una vasta area di circa 56.000 ettari. Il parco ospita numerose specie di flora e fauna, tra cui il lupo appenninico e l’aquila reale.

Non può mancare una visita alla Frazione di Fontanarosa, situata a pochi chilometri dal centro di Montecalvo Irpino, dove si trova il Santuario di Santa Maria della Libera. Costruito nel XVIII secolo, il santuario è famoso per la sua bellissima facciata barocca e per le numerose opere d’arte al suo interno, tra cui un prezioso crocifisso ligneo del XVII secolo.

Infine, per concludere la visita a Montecalvo Irpino, si può fare una sosta per assaggiare i piatti tipici della cucina irpina. Tra i piatti più famosi ci sono le tagliatelle fatte in casa con sugo di funghi porcini, i fagioli all’uccelletto, la salsiccia irpina e la pizza fritta.

In sintesi, Montecalvo Irpino è un luogo da visitare assolutamente se si vuole scoprire le bellezze dell’Irpinia, tra storia, cultura, natura e gastronomia.

 

Previous Post
Next Post

Lascia un commento