Cosa vedere a Capriglia Irpina
Capriglia Irpina è un piccolo comune della provincia di Avellino, situato nella regione Campania, famoso per il suo paesaggio collinare e i suoi pregiati vini. Se stai pianificando un viaggio in questa zona e ti stai chiedendo cosa vedere a Capriglia Irpina, sei nel posto giusto.
Per prima cosa, non puoi perderti il centro storico del paese, caratterizzato da vicoli stretti e case in pietra. Qui puoi visitare la Chiesa di San Giovanni Battista, risalente al XIII secolo, e il Palazzo dei Principi Sanseverino, costruito nel XVII secolo e oggi sede del Municipio.
Per gli amanti della natura, Capriglia Irpina offre molte opportunità per escursioni e passeggiate. Si può visitare il Parco Naturale Regionale dei Monti Picentini, che si estende per circa 58.000 ettari tra le province di Avellino e Salerno, e offre numerosi sentieri per il trekking.
Tra le attività da fare a Capriglia Irpina, ci sono anche le visite alle cantine vinicole locali, dove puoi degustare i pregiati vini prodotti in zona, come l’Aglianico e il Greco di Tufo.
Infine, non puoi lasciare Capriglia Irpina senza assaggiare i piatti della cucina locale. Tra le specialità del territorio ci sono la salsiccia alla brace, la zuppa di cicerchie e i fusilli con le noci e il tartufo nero.
In sintesi, Capriglia Irpina è una meta ideale per chi vuole trascorrere una vacanza tra natura, cultura e buon cibo. Con le sue bellezze naturali, i suoi monumenti storici e la sua cucina deliziosa, Capriglia Irpina non ti deluderà.