Cosa vedere a Calvi

Cosa vedere a Calvi

Se stai pianificando una visita a Calvi, in questa guida troverai tutte le informazioni utili su cosa vedere in questa splendida città della Corsica. Situata sulla costa nord-occidentale dell’isola, Calvi è famosa per le sue spiagge mozzafiato, la storica cittadella genovese e la sua animata vita notturna.

Per iniziare la tua visita a Calvi, non puoi perdere la visita alla sua bellissima cittadella, un’antica fortezza genovese costruita nel XIII secolo. La cittadella è composta da una serie di strade strette e pittoresche, dove puoi trovare numerosi negozi, ristoranti e bar. Salendo sulla Torre del Selvaggio, potrai godere di una vista panoramica sul porto di Calvi e sulle montagne circostanti.

Se sei alla ricerca di una giornata al mare, Calvi ha numerose spiagge tra cui scegliere. La spiaggia di Calvi è la più famosa, con la sua sabbia dorata e le acque cristalline, perfette per rilassarsi e prendere il sole. Se preferisci qualcosa di più isolato, ti consigliamo di visitare la spiaggia di Bodri, situata a pochi chilometri dal centro della città, con la sua bellissima baia circondata da montagne.

Per un’esperienza unica, puoi anche visitare la Riserva Naturale di Scandola, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questa riserva è nota per le sue scogliere rosse e le grotte marine, dove puoi ammirare una vasta gamma di flora e fauna marina.

Se sei interessato alla cultura, puoi visitare il Museo de la Corse, situato nella cittadella di Calvi, dove potrai conoscere la storia e la cultura della Corsica. Il museo ospita una vasta collezione di oggetti d’arte e di artigianato locale, tra cui ceramiche, mobili e abbigliamento tradizionale.

Infine, la vita notturna di Calvi è vivace e animata, con numerosi locali e discoteche che offrono musica dal vivo e DJ set. Il porto di Calvi è un luogo ideale per trascorrere una serata, con molti bar e ristoranti che offrono piatti locali e specialità di pesce fresco.

In sintesi, Calvi è una destinazione perfetta per chi cerca una combinazione di cultura, natura e divertimento.

Previous Post
Next Post

Lascia un commento