Cosa vedere a Calitri

Cosa vedere a Calitri

Siete alla ricerca di un luogo incantevole dove trascorrere una giornata immersi nella storia e nella cultura? Calitri è la meta che fa al caso vostro. Questo antico borgo situato in provincia di Avellino, nella regione Campania, è una vera e propria perla dell’entroterra irpino.

Calitri si estende su una collina e si presenta come una pittoresca fusione di suggestioni medievali e barocche. Lasciatevi incantare dalle strette stradine acciottolate, dai palazzi storici, dalle torri di avvistamento, dalle chiese e dai monumenti. Questo borgo rappresenta un’occasione unica per conoscere da vicino la cultura e le tradizioni locali.

Cosa vedere a Calitri? Innanzitutto, la Cattedrale di San Nicola, risalente al XII secolo, è una tappa obbligatoria. La chiesa si erge sulla sommità della collina e offre una vista panoramica spettacolare sulla valle circostante. Potrete ammirare l’interno della cattedrale, con le sue arcate e le sue colonne in stile romanico.

Non perdete poi la Torre dell’Orologio, un imponente edificio in pietra che si trova nel centro storico di Calitri. La torre risale al XIV secolo ed è caratterizzata dalla presenza di una grande campana che scandisce le ore. Dalle finestre della torre potrete godere di una vista mozzafiato sulla vallata sottostante.

Per gli amanti dell’arte, il Museo Civico di Calitri rappresenta una meta da non perdere. Il museo espone una vasta collezione di reperti archeologici e di opere d’arte provenienti dalle chiese e dai palazzi del borgo.

Se siete alla ricerca di una meta per una gita fuori porta, Calitri rappresenta un’ottima scelta. Potrete trascorrere una giornata immersi nella natura e visitare i dintorni del borgo, tra boschi, valli e colline. Una meta ideale per chi ama la tranquillità e la bellezza dei borghi antichi.

Previous Post
Next Post

Lascia un commento