Cosa vedere a Calabritto

 

Cosa vedere a Calabritto

Calabritto è un comune situato in provincia di Avellino, in Campania. Se state pianificando una visita a questa zona, siete fortunati, poiché Calabritto offre una vasta gamma di attrazioni turistiche e attività all’aperto. Dalle bellezze naturali ai tesori storici, c’è qualcosa per tutti i gusti. In questo articolo, esploreremo insieme cosa vedere a Calabritto e quali attività potrete fare durante la vostra visita.

Calabritto è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco alcune delle principali attrazioni turistiche che non potete perdere durante la vostra visita:

  1. Il Castello di Calabritto: questa fortezza medievale risale al XII secolo ed è stata costruita per proteggere il territorio dalle incursioni nemiche. Oggi il castello è aperto ai visitatori e offre un’esperienza unica per immergersi nella storia del territorio.
  2. Il Museo della Civiltà Contadina: situato nel centro storico di Calabritto, questo museo racconta la storia dell’agricoltura e della vita contadina nella zona. Gli oggetti esposti includono attrezzi agricoli, costumi tradizionali e fotografie storiche.
  3. Il Parco Nazionale del Cilento: situato a breve distanza da Calabritto, il Parco Nazionale del Cilento offre una vasta gamma di attività all’aperto, tra cui trekking, mountain bike, canyoning e rafting. Il parco è anche famoso per i suoi siti archeologici e le sue bellezze naturali, come le grotte marine di Palinuro.
  4. Il Santuario di Santa Maria di Costantinopoli: situato sulla collina sopra Calabritto, questo antico santuario risale al XIII secolo ed è dedicato alla Vergine Maria. La vista panoramica dalla collina è mozzafiato, e la chiesa è ricca di opere d’arte e affreschi.
  5. Il Lago di Conza: situato a pochi chilometri da Calabritto, il Lago di Conza è una destinazione popolare per gli amanti della natura e delle attività all’aperto. Qui potrete fare escursioni, pesca sportiva e nuoto nelle acque cristalline del lago.

Cosa fare a Calabritto

Oltre alla visita delle principali attrazioni turistiche, Calabritto offre una vasta gamma di attività all’aperto e esperienze culturali. Ecco alcune delle attività che potrete fare durante la vostra visita:

  1. Escursioni a piedi o in mountain bike: le colline circostanti Calabritto offrono numerose opportunità per fare escursioni a piedi o in mountain bike. Potrete scegliere tra sentieri panoramici o percorsi più impegnativi che vi porteranno alla scoperta delle bellezze naturali del territorio.

 

Previous Post
Next Post

Lascia un commento