Cosa vedere a Apice
Apice è un piccolo comune situato in provincia di Benevento, in Campania, che vanta una storia millenaria e un patrimonio culturale di grande valore. Questa piccola città è stata abitata sin dall’epoca preistorica e ha subito molte dominazioni, dal periodo romano a quello longobardo, fino alla dominazione borbonica. Grazie alla sua posizione strategica, ha giocato un ruolo importante nella storia della regione. Oggi, Apice è una meta turistica sempre più popolare, grazie alle sue bellezze architettoniche e ai paesaggi naturali che la circondano. In questo articolo, esploreremo alcune delle attrazioni più interessanti di Apice e dei suoi dintorni, per aiutare i visitatori a scoprire cosa vedere in questa meravigliosa città.
Cosa vedere a Apice:
- Il centro storico: Il centro storico di Apice è un vero e proprio gioiello architettonico, con le sue stradine strette e tortuose, i palazzi antichi e le chiese storiche. Una passeggiata attraverso il centro storico è un’esperienza indimenticabile, che permette di ammirare da vicino le bellezze dell’architettura locale.
- La Cattedrale di Santa Maria Assunta: La cattedrale di Apice è un capolavoro dell’architettura barocca, costruita nel XVIII secolo su una chiesa preesistente. L’interno è ricco di decorazioni e opere d’arte, tra cui dipinti, sculture e affreschi.
- Il Castello di Apice: Situato sulla cima di una collina, il Castello di Apice offre una vista mozzafiato sulla città e sulla campagna circostante. Costruito nel IX secolo, il castello ha subito numerosi restauri e ampliamenti nel corso dei secoli.
- Il Parco Naturale del Taburno-Camposauro: A pochi chilometri da Apice si trova il Parco Naturale del Taburno-Camposauro, un’area protetta di grande bellezza naturalistica, con boschi, prati, torrenti e panorami mozzafiato. Qui è possibile fare escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, e scoprire la fauna e la flora della zona.
- La Valle delle Ferriere: La Valle delle Ferriere è un’area naturale protetta situata nei pressi di Apice, famosa per le sue cascate, le sorgenti e i sentieri escursionistici. Qui è possibile immergersi nella natura incontaminata e scoprire angoli di grande bellezza.