Cosa vedere a Vico del Gargano
Vico del Gargano è una città storica e culturale situata nel cuore del Gargano, in provincia di Foggia, in Puglia. Questo affascinante borgo medievale è circondato da meravigliosi paesaggi naturali e gode di una ricca storia, di cui si possono ancora ammirare numerosi monumenti e siti storici.
ATTRAZIONI
Tra le principali attrazioni turistiche di Vico del Gargano c’è sicuramente il centro storico, con i suoi vicoli tortuosi, le case bianche e i palazzi storici. In particolare, la Chiesa Matrice di Santa Maria della Pietà, che risale al XVII secolo, è un must per gli appassionati di arte sacra. Qui si possono ammirare affreschi e dipinti di grande valore artistico, come la tela di Luca Giordano raffigurante la Madonna della Neve.
Altro luogo di grande interesse è il Castello di Vico del Gargano, una costruzione medioevale che sorge sulla cima di una collina e che offre un panorama mozzafiato sulla città e sulle montagne circostanti. Il castello è stato utilizzato come fortificazione difensiva contro le invasioni nemiche ed è stato testimone di numerose battaglie nel corso dei secoli.
Ma Vico del Gargano è anche famosa per la sua natura incontaminata, con una vasta gamma di sentieri escursionistici e percorsi panoramici che consentono di esplorare le bellezze naturali della zona. Il Parco Nazionale del Gargano, che si estende su un’area di oltre 120.000 ettari, è uno dei principali parchi nazionali italiani e offre una grande varietà di paesaggi, tra cui montagne, foreste, spiagge, insenature e baie.
Inoltre, per gli appassionati di gastronomia, Vico del Gargano è una vera e propria delizia. La cucina tradizionale è caratterizzata da piatti a base di pesce fresco, come cozze, vongole, polpi e gamberi, ma anche di formaggi e salumi locali.