Cosa vedere a Trevico
Trevico è un piccolo comune della provincia di Avellino, situato alle pendici dei monti Picentini. Il suo nome deriva dal latino “trivium”, che significa incrocio, poiché Trevico si trova all’incrocio di importanti vie di comunicazione tra la Campania, la Puglia e la Basilicata. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Trevico è un luogo ricco di fascino e di storia, dove il tempo sembra essersi fermato.
Se stai pianificando un viaggio a Trevico, qui di seguito troverai una guida per scoprire i luoghi da visitare e le attività da fare in questo suggestivo comune dell’Irpinia.
Cosa vedere a Trevico
Il centro storico
Il cuore di Trevico è il suo centro storico, un borgo antico fatto di viuzze e di stradine lastricate, caratterizzato dalle case in pietra e dalle botteghe artigianali. Passeggiando tra le vie del centro storico di Trevico si possono ammirare le antiche chiese, le fontane e i palazzi nobiliari.
Il Castello
Imponente e suggestivo, il Castello di Trevico domina il borgo antico dall’alto della sua collina. Costruito nel XIII secolo, il castello fu una volta una fortezza impenetrabile, ma oggi è un’importante testimonianza storica, visitabile durante l’anno.
Il Santuario dell’Angelo
Il Santuario dell’Angelo è una chiesa barocca situata sul monte dell’Angelo, poco distante dal centro di Trevico.