google.com, pub-2136147409709430, DIRECT, f08c47fec0942fa0

Cosa vedere a Sturno

23/03/2023
37
Views

Cosa vedere a Sturno

Sturno è un comune della provincia di Avellino, nella regione Campania, in Italia. Nonostante sia una piccola città, offre numerose attrazioni turistiche, tra cui:
Il Castello di Sturno – un antico castello medievale situato nella parte alta della città, che offre una vista panoramica sulla valle del fiume Sabato.
Il Convento di Sant’Antonio – un convento del XVI secolo situato nella parte bassa della città, che ospita una collezione di opere d’arte sacra.
Il Santuario di Santa Maria della Stella – un santuario dedicato alla Vergine Maria, situato a pochi chilometri dalla città e noto per la sua architettura barocca.
Il Parco Fluviale del Sabato – un’area naturale protetta situata lungo le rive del fiume Sabato, ideale per attività all’aria aperta come il trekking, il ciclismo e la pesca.
Il Museo Archeologico di Sturno – un museo che raccoglie reperti archeologici provenienti dalla zona circostante, tra cui ceramiche, monete e oggetti in metallo.
Il Teatro Romano di Sturno – un antico teatro romano situato nei pressi della città, che ha ospitato spettacoli e manifestazioni fin dall’epoca romana.
La Chiesa di San Giovanni Battista – una chiesa barocca situata nel centro storico della città, che ospita numerose opere d’arte sacra.
Il Palazzo Barone di Sturno – un edificio storico situato nel centro della città, che offre un esempio di architettura nobiliare del XVIII secolo.
Il Centro Storico di Sturno – un quartiere storico che conserva numerosi edifici antichi e monumenti storici.
Il Museo della Civiltà Contadina – un museo che illustra la vita e le tradizioni degli agricoltori e dei contadini della zona, con oggetti e attrezzature d’epoca.
Naturalmente, ci sono molte altre attrazioni da scoprire a Sturno e nella zona circostante, a seconda dei propri interessi e delle proprie preferenze di viaggio.

Article Categories:
Avellino · Campania · Sturno

Lascia un commento