Cosa vedere a Stroncone
Stroncone è un piccolo comune italiano situato in Umbria, nella provincia di Terni. Il borgo medievale si trova in posizione panoramica sulla valle del fiume Nera ed è caratterizzato da un’atmosfera suggestiva e affascinante. Se siete alla ricerca di una meta turistica che possa offrire relax, cultura e natura, Stroncone potrebbe essere la scelta giusta per voi. In questo articolo vi mostreremo cosa vedere a Stroncone, i luoghi più interessanti da visitare e le attività da fare durante il vostro soggiorno.
Cosa vedere a Stroncone: i luoghi da visitare
Il centro storico di Stroncone è di origine medievale ed è caratterizzato da un’imponente cinta muraria che lo circonda. La porta principale, chiamata Porta Spoletina, è l’ingresso al borgo e offre una splendida vista sulla valle del fiume Nera. All’interno del centro storico si trovano numerosi edifici storici, tra cui la Chiesa di San Francesco, la Chiesa di San Giovanni Battista e la Torre dell’Orologio, che si affaccia sulla piazza principale.
La Chiesa di San Francesco, situata nella parte più alta del centro storico, risale al XIII secolo ed è caratterizzata da un portale romanico e da una torre campanaria gotica. Al suo interno sono conservati importanti affreschi di scuola umbra.
La Chiesa di San Giovanni Battista, invece, risale al XII secolo ed è stata ricostruita in stile romanico-gotico nel XV secolo. La chiesa è nota per la sua facciata a due ordini e per il portale decorato con sculture in pietra.
La Torre dell’Orologio è una torre civica situata nella piazza principale di Stroncone. Costruita nel XIV secolo, è alta circa 30 metri e offre una splendida vista panoramica sulla valle del fiume Nera.
Le attività da fare a Stroncone
Stroncone è una meta ideale per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. Numerosi sono infatti i sentieri escursionistici che si snodano nei dintorni del borgo, offrendo panorami mozzafiato e la possibilità di fare lunghe passeggiate immersi nella natura.
Inoltre, nei mesi estivi, il fiume Nera offre la possibilità di praticare sport acquatici come il kayak o il rafting. Lungo le sue sponde si possono anche fare pic-nic e barbecue, godendo del fresco della natura.
Infine, per chi cerca un po’ di relax, Stroncone offre anche la possibilità di visitare le Terme di Orte, situate a soli 15 km dal centro del borgo. Le terme, note fin dall’epoca romana per le loro proprietà curative, offrono una vasta gamma di servizi termali e benessere, tra cui bagni termali, massaggi e trattamenti estetici.