google.com, pub-2136147409709430, DIRECT, f08c47fec0942fa0

Cosa vedere a San Bartolomeo in Galdo

23/03/2023
31
Views

Cosa vedere a San Bartolomeo in Galdo

San Bartolomeo in Galdo è un comune situato in provincia di Benevento, nella regione Campania. Conosciuto per la sua storia e il suo fascino architettonico, offre ai visitatori numerose attrazioni culturali e paesaggistiche da scoprire. In questo articolo, esploreremo le principali cose da vedere e fare a San Bartolomeo in Galdo per aiutarti a pianificare il tuo viaggio.

Il centro storico

  1. Il centro storico di San Bartolomeo in Galdo è un luogo incantevole, con vicoli stretti e case in pietra che risalgono al periodo medievale. Qui puoi ammirare la Torre Civica, una torre medievale che domina il borgo antico e offre una vista panoramica sul paesaggio circostante. Potrai anche visitare la Chiesa di San Bartolomeo, costruita nel XIV secolo e poi ristrutturata nel corso dei secoli.

Il Museo Archeologico

  1. Il Museo Archeologico di San Bartolomeo in Galdo è ospitato all’interno del Palazzo Marigliano ed espone una vasta collezione di reperti archeologici che risalgono all’epoca romana e medievale. Tra le opere esposte ci sono mosaici, sculture, monete e ceramiche, che raccontano la storia dell’area e della civiltà che l’ha abitata.

Il Castello di San Bartolomeo

  1. Il Castello di San Bartolomeo è una delle principali attrazioni turistiche della zona. Situato sulla cima di una collina, offre una vista panoramica sulla valle del Tammaro. Costruito nel X secolo, il castello è stato ristrutturato nel corso dei secoli ed è stato utilizzato come residenza di nobili famiglie locali.

La Riserva Naturale di Montagna Grande

  1. La Riserva Naturale di Montagna Grande è un’area protetta situata a pochi chilometri da San Bartolomeo in Galdo. Qui puoi fare escursioni a piedi o in mountain bike, ammirando la flora e la fauna del territorio. La riserva offre anche numerose opportunità per praticare attività all’aperto come il birdwatching e il trekking.

Il Ponte di San Bartolomeo

  1. Il Ponte di San Bartolomeo è un ponte medievale in pietra che attraversa il fiume Tammaro. Costruito nel XIV secolo, è uno dei ponti più antichi della Campania e offre una vista spettacolare sulla valle.

La Chiesa di San Nicola

  1. La Chiesa di San Nicola è un altro importante monumento di San Bartolomeo in Galdo. Costruita nel XIV secolo, è stata ristrutturata nel corso dei secoli. All’interno della chiesa, si possono ammirare affreschi e decorazioni in stile barocco.

 

Article Categories:
Benevento · Campania · San Bartolomeo in Galdo

Lascia un commento