google.com, pub-2136147409709430, DIRECT, f08c47fec0942fa0

Cosa vedere a Ricetto di Candelo

22/03/2023
borghi
29
Views

Cosa vedere a Ricetto di Candelo

Il Ricetto di Candelo: Un gioiello medievale tra i borghi d’Italia

Nella provincia di Biella, ai piedi delle Alpi, si trova uno dei borghi più affascinanti d’Italia: il Ricetto di Candelo. Questo piccolo centro abitato fortificato, risalente al XII secolo, è un gioiello medievale che conserva intatto il suo fascino antico.

Il Ricetto di Candelo era originariamente un luogo di scambio commerciale, dove si svolgevano le attività mercantili della zona. Fu fortificato nel XIV secolo, durante le guerre tra le città del Piemonte e la Francia, e da allora è rimasto intatto, preservando la sua architettura e le sue mura.

Il borgo è costituito da un sistema di strade interne che si sviluppano attorno alla piazza centrale, dove si trovano le chiese di San Lorenzo e di San Giovanni. Le case in pietra e mattoni, le botteghe artigiane e le torri medievali conferiscono al borgo un’atmosfera unica, che sembra catapultare il visitatore in un’altra epoca.

Il Ricetto di Candelo è una meta perfetta per chi cerca la bellezza e la storia. Qui si possono visitare il Museo del Ricetto e il Museo Civico di Biella, che ospita una vasta collezione di reperti archeologici e di opere d’arte. Inoltre, il borgo è un luogo ideale per passeggiare tra le strade antiche, scoprendo gli angoli più suggestivi e i dettagli architettonici più sorprendenti.

Ma il Ricetto di Candelo è anche un luogo che si presta a molte attività all’aria aperta, come il trekking e la mountain bike. Il borgo si trova infatti alle porte del Parco Naturale della Burcina, una riserva naturale che offre numerose opportunità per la scoperta della natura e del territorio.

Il Ricetto di Candelo è un borgo che sa come accogliere i suoi visitatori. Qui si possono gustare i prodotti tipici della gastronomia locale, come il pane di segale e la polenta, o passeggiare tra le botteghe artigiane, dove si trovano ceramiche, tessuti e oggetti di legno lavorati a mano.

Inoltre, il Ricetto di Candelo è un borgo che vive di eventi e manifestazioni culturali. Tra le più importanti, si segnalano la Fiera della Lana, che si tiene ogni anno a settembre, e la Notte Bianca del Ricetto, una serata in cui il borgo si anima di musica, spettacoli e degustazioni.

In conclusione, il Ricetto di Candelo è uno dei borghi più affascinanti d’Italia, un luogo dove si può respirare l’atmosfera antica della storia e della tradizione, scoprire la bellezza della natura e della cultura locale, e godersi un po’ di relax e di tranquillità lontano dal caos della città

Article Categories:
Viaggi

Lascia un commento