Cosa vedere a Raivavae
Raivavae è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, perfette per fare snorkeling e tuffi. La spiaggia di Ohutu è una delle più famose dell’isola, ma ci sono anche altre spiagge meno affollate come la spiaggia di Vaiuru, la spiaggia di Mahanatoa e la spiaggia di Anatonu.
Punti panoramici
L’isola di Raivavae è circondata da montagne e colline, offrendo numerose opportunità per ammirare la bellezza dell’isola dall’alto. Il monte Hiro è uno dei punti panoramici più popolari, raggiungibile attraverso una passeggiata di circa 2 ore. La vista panoramica della laguna e delle isole vicine vale sicuramente lo sforzo della camminata.
Visita alle isole vicine
Raivavae si trova in una posizione strategica, che permette di visitare facilmente anche le isole vicine. Una delle isole più popolari è Rurutu, nota per le sue grotte e le balene che si possono avvistare in determinati periodi dell’anno. Le altre isole vicine da visitare sono Tubuai, Rimatara e Rapa.
Museo
Per conoscere meglio la cultura e la storia dell’isola, una tappa obbligatoria è il museo di Raivavae. Qui troverai esposti oggetti storici, tradizionali e artigianali dell’isola, che ti aiuteranno a comprendere meglio la cultura locale e la sua evoluzione.
Attività acquatiche
La laguna di Raivavae è un vero e proprio paradiso per gli amanti delle attività acquatiche. Potrai fare snorkeling e ammirare la barriera corallina e la sua fauna marina, oppure praticare paddleboarding e kayak per esplorare la laguna e le sue isolette.
Conclusioni
Raivavae è un’isola dalla bellezza incontaminata e dalle numerose attrazioni. Dai panorami mozzafiato alle spiagge bianche e alle attività acquatiche, qui troverai tutto ciò che serve per una vacanza indimenticabile. Non dimenticare di portare la tua macchina fotografica e goditi ogni momento della tua avventura polinesiana.