google.com, pub-2136147409709430, DIRECT, f08c47fec0942fa0

Cosa vedere a Principato Ultra

03/05/2023
31
Views

Cosa vedere a Principato Ultra

Principato Ultra è un comune situato nella regione della Campania, in Italia. Se stai pianificando una visita a questa zona, ecco alcune cose da vedere a Principato Ultra:

  1. Centro Storico: Il centro storico di Principato Ultra è un luogo pittoresco e affascinante, con le sue antiche case in pietra e le stradine strette e sinuose. Camminando tra le sue stradine, potrai ammirare diversi monumenti storici, come la Chiesa di San Giovanni Battista e il Palazzo Baronale.
  2. Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa risale al XVII secolo ed è situata nel centro storico di Principato Ultra. La chiesa è nota per i suoi affreschi e per la sua architettura barocca.
  3. Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Questo parco naturale si trova nelle vicinanze di Principato Ultra ed è un luogo ideale per una passeggiata nella natura. La riserva è famosa per la sua flora e fauna, tra cui l’orso marsicano, il lupo appenninico e l’aquila reale.
  4. Grotte di Castelcivita: Queste grotte si trovano nelle vicinanze di Principato Ultra e sono un’attrazione turistica popolare. Le grotte offrono una vista spettacolare sulle stalattiti e sulle stalagmiti, così come su altri fenomeni geologici.
  5. Castello di Conza della Campania: Questo castello medievale risale al IX secolo ed è situato a pochi chilometri da Principato Ultra. Il castello offre una vista panoramica sulla campagna circostante.
  6. Eventi culturali e gastronomici: Principato Ultra ospita diversi eventi culturali e gastronomici durante l’anno, come la Sagra del Fagiolo e la Festa di San Vito. Questi eventi offrono l’opportunità di scoprire la cultura e la tradizione culinaria della zona.

Questi sono solo alcuni dei luoghi da visitare a Principato Ultra. La città e la regione circostante offrono molte altre attrazioni culturali, naturali e gastronomiche che vale la pena scoprire.

Article Categories:
Viaggi

Lascia un commento