Cosa vedere a Pacentro
Pacentro è un piccolo comune italiano situato in provincia dell’Aquila, nella regione dell’Abruzzo. La cittadina è situata nel cuore del Parco Nazionale della Majella e rappresenta una delle mete turistiche più interessanti dell’intera regione. Pacentro è un borgo antico di grande fascino, con le sue vie lastricate, le piccole piazze e le case in pietra, caratteristiche dell’architettura locale. Ma cosa vedere a Pacentro?
Visita del paese
Per iniziare la visita, consigliamo di recarsi nella Piazza del Popolo, la piazza principale del borgo. Qui si trova la Chiesa di Santa Maria Maggiore, risalente al XIII secolo, con il suo portale gotico e l’altare maggiore in marmo. Sempre nella stessa piazza si trova il Palazzo del Parlamento, edificio storico di grande rilevanza, che ha ospitato importanti personalità del panorama politico e culturale italiano.
Per gli amanti dell’arte, la visita prosegue nella Chiesa di San Marco, con il suo pregevole ciclo di affreschi del XV secolo, realizzato dalla scuola di Francesco di Giorgio Martini.
Un’altra tappa da non perdere è il Castello Caldora, situato sulla collina sopra il borgo. L’edificio risale al XV secolo ed è stato recentemente restaurato. La visita al castello permette di godere di una vista panoramica mozzafiato su Pacentro e sulla valle del fiume Aterno.
Per chi ama la natura, invece, Pacentro offre numerose opportunità per passeggiate ed escursioni. Nel territorio circostante il borgo, infatti, si trovano sentieri e percorsi naturalistici immersi nella natura. Il Parco Nazionale della Majella, che circonda Pacentro, rappresenta una delle aree protette più importanti dell’Italia meridionale, con la sua fauna e flora variegata e incontaminata.