Cosa vedere a Montella
Montella, un comune situato nella provincia di Avellino, è una meta turistica perfetta per chi ama la natura e la storia. Circondata dalle montagne del Parco Regionale dei Monti Picentini, Montella offre panorami mozzafiato e numerose attività all’aria aperta, come trekking, escursioni a cavallo e mountain bike.
Se stai pianificando una visita a Montella, ecco alcuni dei luoghi da non perdere:
Cattedrale di San Nicola
La Cattedrale di San Nicola, situata nel centro storico di Montella, è un esempio di architettura romanica e gotica. All’interno della chiesa sono presenti numerose opere d’arte, tra cui un coro ligneo intagliato del XVII secolo e un affresco di San Michele Arcangelo.
Museo Civico Archeologico
Il Museo Civico Archeologico di Montella ospita una vasta collezione di reperti provenienti dalle necropoli di Montella e della zona circostante. Tra le opere esposte ci sono urne funerarie, monete e ceramiche.
Castello Normanno
Il Castello Normanno, situato sulla collina di Montella, è un’imponente struttura risalente al XII secolo. Il castello è stato ristrutturato e ora ospita mostre e eventi culturali.
Abbazia di San Lorenzo
L’Abbazia di San Lorenzo, situata nelle vicinanze di Montella, è un’antica abbazia benedettina risalente all’XI secolo. L’abbazia è stata costruita in stile romanico e all’interno sono presenti numerose opere d’arte, tra cui affreschi e un sarcofago in pietra.