google.com, pub-2136147409709430, DIRECT, f08c47fec0942fa0

Cosa vedere a Minori

23/03/2023
borghi
31
Views

Cosa vedere a Minori

Minori è un grazioso paese costiero situato sulla costa amalfitana, in provincia di Salerno. La sua bellezza è data sia dalle sue spiagge che dal patrimonio storico e culturale che racchiude. In questo articolo, esploreremo cosa vedere a Minori e quali sono le attrazioni turistiche più interessanti per i visitatori.

Spiagge:

Minori è conosciuta per le sue spiagge, una delle quali è la Spiaggia di Minori, una delle più grandi della Costa Amalfitana. La spiaggia è caratterizzata dalla sabbia fine e da un mare cristallino, e offre una vista mozzafiato sul golfo di Salerno. Altre spiagge che meritano una visita sono la Spiaggia di Atrani, la Spiaggia di Castiglione e la Spiaggia di Maiori.

Basilica di Santa Trofimena:

La Basilica di Santa Trofimena è una delle attrazioni principali di Minori. Si tratta di una chiesa barocca del XVIII secolo dedicata a Santa Trofimena, la patrona di Minori. La chiesa è famosa per le sue opere d’arte, tra cui la pala d’altare di Nicola Malinconico e la statua di Santa Trofimena scolpita in legno.

Villa Romana:

La Villa Romana di Minori è un sito archeologico di grande importanza storica. Si tratta di una villa romana risalente al I secolo d.C., scoperta casualmente negli anni ’30 del XX secolo durante i lavori per la costruzione di un edificio. La villa è stata restaurata e aperta al pubblico nel 2010, e ospita mosaici, affreschi e decorazioni in stucco di grande valore artistico.

Chiesa di San Giovanni Battista:

La Chiesa di San Giovanni Battista è un’altra chiesa barocca situata a Minori. Costruita nel XVII secolo, la chiesa è famosa per la sua cupola in maiolica di Vietri, una delle più grandi e antiche del suo genere in Italia. Al suo interno si possono ammirare pregevoli opere d’arte, tra cui il dipinto di San Giovanni Battista di Giuseppe Recco.

Passeggiate:

Minori è un luogo ideale per fare passeggiate panoramiche, godendo della bellezza del paesaggio costiero. Una passeggiata molto suggestiva è quella che porta alla Torre di Minori, una torre di avvistamento del XVI secolo situata sulla cima di una collina. Dalla torre si può godere di una vista spettacolare sulla costa amalfitana.

In conclusione, Minori è un luogo pieno di sorprese e di attrazioni turistiche di grande interesse. Tra spiagge, chiese barocche, siti archeologici e passeggiate panoramiche, chiunque decida di visitare questo grazioso paese non rimarrà deluso.

Article Categories:
Campania · Minori · Salerno

Lascia un commento