google.com, pub-2136147409709430, DIRECT, f08c47fec0942fa0

Cosa vedere a Massa Lubrense

23/03/2023
25
Views

Cosa vedere a Massa Lubrense

Massa Lubrense è una splendida città costiera situata sulla punta della penisola sorrentina, a pochi chilometri da Sorrento. Questa località, circondata dal mare cristallino e dal verde della natura, offre numerose attrazioni per i visitatori che vogliono trascorrere una vacanza indimenticabile nella regione Campania. In questo articolo vedremo cosa vedere a Massa Lubrense e quali sono le principali attrazioni turistiche che vale la pena visitare.

La Baia di Ieranto

  • La Baia di Ieranto è un’incantevole baia situata nella Riserva Naturale di Punta Campanella. Qui si può godere di una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli e sull’Isola di Capri. La baia è accessibile solo a piedi, attraverso un sentiero che parte da Nerano o da Marina del Cantone.

La Chiesa di Santa Maria delle Grazie

  • La Chiesa di Santa Maria delle Grazie si trova nel centro di Massa Lubrense ed è una delle principali attrazioni turistiche della città. La chiesa risale al XIV secolo ed è famosa per i suoi affreschi e per il suo campanile in stile barocco.

Marina della Lobra

  • Marina della Lobra è un piccolo porto di pescatori situato a pochi chilometri dal centro di Massa Lubrense. Qui si possono ammirare le tradizionali barche da pesca e gustare deliziose specialità a base di pesce nei numerosi ristoranti che si affacciano sul mare.

La Spiaggia di Marina del Cantone

  • La Spiaggia di Marina del Cantone è una delle più belle spiagge della regione Campania. La spiaggia è lunga circa un chilometro ed è dotata di tutti i comfort, compresi i servizi balneari e i ristoranti. Qui si può trascorrere una giornata rilassante al sole, fare il bagno nel mare cristallino o praticare attività come il kayak e lo snorkeling.

Il Santuario di Montalto

  • Il Santuario di Montalto è un antico santuario situato a circa 800 metri sul livello del mare, sulla montagna che sovrasta Massa Lubrense. La chiesa risale al XIV secolo ed è famosa per la sua architettura gotica e per il suo altare in marmo bianco. La vista panoramica dalla cima della montagna è spettacolare.

In conclusione, Massa Lubrense è una meta turistica imperdibile per chi ama il mare e la natura, ma anche la cultura e la storia. Con le sue spiagge, le sue baie, le sue chiese e i suoi sentieri, offre una vasta gamma di attività e attrazioni per tutti i gusti.

Article Categories:
Campania · Massa Lubrense · Napoli

Lascia un commento