Cosa vedere a Fontanarosa
Fontanarosa è un comune della provincia di Avellino, in Campania, che sorge sulle pendici dell’Appennino irpino a circa 600 metri di altitudine. Con le sue bellezze naturali, storiche e culturali, Fontanarosa è una meta ideale per i turisti che vogliono scoprire le meraviglie della regione.
Il centro storico di Fontanarosa è caratterizzato da stretti vicoli, palazzi storici, chiese e conventi, tra cui spicca la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, che custodisce importanti opere d’arte. Anche la Chiesa di San Giovanni Battista è un luogo da visitare, con la sua imponente facciata barocca.
Per gli amanti della natura, Fontanarosa offre la possibilità di fare escursioni sulle montagne circostanti, come il Monte Cornacchia e il Monte Acquaviva, da cui si può godere di una vista mozzafiato sulla valle sottostante.
Fontanarosa è anche famosa per la sua produzione di vino, in particolare il Taurasi DOCG, uno dei vini più apprezzati dell’Italia meridionale. I turisti possono visitare le cantine vinicole della zona e assaggiare i pregiati vini locali.
Tra le altre attrazioni di Fontanarosa ci sono anche il Museo Civico, che ospita reperti archeologici e opere d’arte, e il Palazzo Baronale, che si distingue per la sua imponente architettura.