Cosa vedere a Curti
Curti è un piccolo comune situato nella provincia di Salerno, nella regione Campania. Se stai programmando un viaggio in questa zona, potresti chiederti cosa vedere a Curti. Nonostante le sue dimensioni modeste, Curti offre diverse attrazioni turistiche interessanti.
ATTRAZIONI
La prima tappa da non perdere è il Castello di Curti, risalente al XII secolo. Questo imponente castello medioevale si trova al centro del paese e offre una vista panoramica sulla valle del Sele. Il castello è stato restaurato di recente e può essere visitato previa prenotazione.
Un’altra attrazione imperdibile è la Chiesa di San Nicola, che risale al XVIII secolo. La chiesa presenta una facciata in stile barocco ed è adornata con numerosi affreschi all’interno. In particolare, l’affresco di San Nicola di Bari, il patrono del paese, è un’opera d’arte che vale la pena ammirare.
Per gli amanti della natura, Curti offre il Parco della Grancia, un’area verde di circa 20 ettari situata ai piedi del Castello. Il parco è perfetto per fare passeggiate, picnic o rilassarsi all’ombra degli alberi secolari. Il parco è dotato anche di giochi per bambini e di una pista ciclabile.
Infine, se sei interessato alla storia della zona, non perdere il Museo Archeologico Nazionale di Curti. Il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici risalenti all’epoca greca e romana