google.com, pub-2136147409709430, DIRECT, f08c47fec0942fa0

Cosa vedere a Chiusa – Klausen

05/04/2023
borghi
42
Views

Cosa vedere a Chiusa – Klausen

L’Italia è un paese ricco di borghi caratteristici, ognuno con la propria storia, cultura e tradizioni. Tra questi, Chiusa (in tedesco Klausen) è uno dei borghi più affascinanti e pittoreschi dell’Alto Adige.

Situato nella provincia di Bolzano, Chiusa è un borgo di poco più di 5000 abitanti, che sorge in una posizione strategica tra le montagne. La bellezza di Chiusa risiede nella sua architettura medievale, fatta di antiche case in pietra e di stradine lastricate.

Chiusa è famosa per la sua architettura tradizionale, che le ha permesso di essere inserita tra i “Borghi più belli d’Italia”. Qui è possibile ammirare la Chiesa di Sant’Andrea, la Chiesa di San Nicolò, la Porta del Paese e il Castello di Chiusa, che domina la città dall’alto.

Ma Chiusa non è solo storia e architettura: il borgo è famoso anche per la sua natura incontaminata, con numerosi sentieri escursionistici che si snodano tra i boschi e le montagne circostanti. Qui è possibile praticare numerose attività all’aria aperta, come il trekking, la mountain bike e lo sci.

Chiusa è anche famosa per la sua cucina, che si riflette nei piatti tipici della tradizione altoatesina. Qui è possibile assaggiare piatti come lo speck, i canederli, la polenta, la carne salada e i formaggi della zona. Inoltre, Chiusa è rinomata per i suoi vini, tra cui spicca il Gewürztraminer.

Il borgo di Chiusa celebra le sue tradizioni con numerose feste e manifestazioni durante tutto l’anno. Tra le più famose ci sono la Festa di San Nicolò, che si tiene a dicembre e che prevede la tradizionale processione religiosa e la sfilata dei carri allegorici, e la Festa della Birra, che si tiene ad agosto e che prevede la degustazione delle birre artigianali prodotte nella zona.

Insomma, Chiusa è un borgo che incanta per la sua bellezza naturale, la sua storia, la sua cultura e le sue tradizioni gastronomiche e vinicole. Una meta ideale per una vacanza all’insegna del relax, della scoperta del patrimonio culturale italiano e della natura incontaminata dell’Alto Adige.

 

Article Categories:
Viaggi

Lascia un commento