Bovino è conosciuta per la sua bellezza medievale e per i suoi tesori artistici e culturali, tra cui il Castello di Bovino, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Monastero di San Giovanni in Piano. Se state pianificando una visita a Bovino e vi chiedete cosa vedere e fare, siete nel posto giusto.
Cosa vedere a Bovino
Ci sono molte attrazioni interessanti da visitare a Bovino. Ecco alcune delle principali:
Castello di Bovino: Il Castello di Bovino è una delle principali attrazioni della città. Risalente al XII secolo, il castello è stato costruito su una collina che domina la città. Ora è aperto al pubblico e offre una vista spettacolare sulla città e sulla campagna circostante.
Cattedrale di Santa Maria Assunta: La cattedrale di Bovino è una delle chiese più importanti della regione. Costruita tra il XII e il XVII secolo, la chiesa presenta un’architettura interessante e alcune opere d’arte importanti al suo interno.
Monastero di San Giovanni in Piano: Il monastero di San Giovanni in Piano è un importante sito religioso situato a pochi chilometri dal centro di Bovino. Il monastero risale al VI secolo ed è uno dei monasteri più antichi della regione.
Museo Civico: Il Museo Civico di Bovino è un museo interessante che ospita una vasta collezione di arte e oggetti storici legati alla storia della città e della regione.
Cosa fare a Bovino
Oltre a visitare le attrazioni turistiche, ci sono molte altre cose da fare a Bovino. Ecco alcuni suggerimenti:
Degustazione di prodotti tipici: Bovino è famosa per i suoi prodotti gastronomici, tra cui il formaggio, l’olio d’oliva e il vino. Fare una degustazione di questi prodotti è un’esperienza da non perdere.
Passeggiata per le vie del centro storico: Il centro storico di Bovino è un labirinto di vicoli e stradine che si snodano tra le antiche case in pietra. Fare una passeggiata tra queste strade è un’esperienza unica.