google.com, pub-2136147409709430, DIRECT, f08c47fec0942fa0

Cosa vedere a Baselice

23/03/2023
43
Views

Cosa vedere a Baselice

Se stai cercando una località che offra una combinazione perfetta di bellezze naturali e culturali, Baselice potrebbe essere la scelta ideale per te. Questo incantevole borgo medievale si trova in provincia di Benevento, nella regione della Campania, ed è famoso per la sua storia antica, le sue tradizioni e la sua posizione strategica ai piedi del Monte Taburno.

Ci sono molte cose da vedere e fare a Baselice, che lo rendono una meta turistica ideale per chiunque. In questo articolo, ti guideremo attraverso i luoghi più belli e interessanti di Baselice, in modo da poter pianificare il tuo itinerario e sfruttare al massimo il tuo soggiorno.

Il Castello di Baselice

Uno dei luoghi più importanti da visitare a Baselice è senza dubbio il Castello, che si erge sul colle più alto del paese. Costruito nell’XI secolo dai Longobardi, il Castello ha subito molte trasformazioni nel corso dei secoli, passando di mano in mano tra varie famiglie nobiliari.

Oggi il Castello di Baselice è uno dei simboli della città e offre una vista panoramica spettacolare sulle colline circostanti. Inoltre, al suo interno ospita il Museo Archeologico del Sannio Caudino, che racchiude reperti risalenti all’epoca romana e pre-romana.

La Chiesa di San Nicola

Un’altra tappa imperdibile per i visitatori di Baselice è la Chiesa di San Nicola, situata nel cuore del borgo antico. La Chiesa, costruita nel XIII secolo, è uno dei più bei esempi di architettura romanica della regione.

All’interno, si possono ammirare splendidi affreschi risalenti al XV secolo e una statua lignea del santo patrono, San Nicola di Bari. Inoltre, la Chiesa ospita regolarmente concerti e eventi culturali, che la rendono un centro vitale della comunità locale.

Il Ponte Medievale

Tra i luoghi da non perdere a Baselice, il Ponte Medievale è sicuramente uno dei più suggestivi. Costruito nel XIII secolo, il ponte attraversa il fiume Tammaro ed è stato un’importante via di comunicazione tra le città di Benevento e Campobasso.

Oggi, il Ponte Medievale è uno dei simboli di Baselice e offre una vista spettacolare sul fiume e sui paesaggi circostanti. Non perdere l’opportunità di fare una passeggiata sul ponte al tramonto, quando la luce dorata del sole lo fa risplendere di un fascino particolare.

 

Article Categories:
Baselice · Benevento · Campania

Lascia un commento