Arrone
Arrone è un piccolo borgo antico situato in provincia di Terni, nell’Umbria centrale. Caratterizzato da un’architettura tipica dei borghi medievali, è circondato dalla natura e offre panorami mozzafiato sulla valle del fiume Nera.
Chi visita Arrone non può perdere la sua chiesa parrocchiale, dedicata a Santa Maria Assunta, costruita nel XVI secolo e arricchita da pregevoli opere d’arte. Ma ci sono molti altri luoghi interessanti da visitare: dalla Torre dell’Orologio, che domina il centro storico del paese, alle numerose fontane e lavatoi pubblici, simboli di un’antica tradizione contadina.
Per chi ama la natura, Arrone offre numerose opportunità di escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri che attraversano i boschi circostanti. Da non perdere, poi, la Cascata delle Marmore, a pochi chilometri dal paese: una delle più spettacolari cascate d’Europa, alta ben 165 metri, che regala emozioni uniche a ogni visita.
Ma Arrone è anche famosa per i suoi prodotti gastronomici, frutto di una lunga tradizione culinaria locale. Tra i piatti tipici da assaggiare ci sono i tagliatelli alla norcina, conditi con salsiccia e funghi, e i famosi tondi arronesi, dolcetti di pasta frolla ripieni di cioccolato e mandorle.
Se state cercando un luogo autentico, dove scoprire la bellezza dell’Umbria e assaporare i suoi prodotti tipici, Arrone è la meta ideale.
Cosa vedere a Arrone: le attrazioni principali del borgo
Arrone è un piccolo borgo antico che offre numerose attrazioni per i visitatori. Ecco le principali:
- Chiesa di Santa Maria Assunta: costruita nel XVI secolo, presenta pregevoli opere d’arte, tra cui una tela di Gian Lorenzo Bernini e una scultura di Andrea Pisano.
- Torre dell’Orologio: situata nel centro storico del paese, è uno dei simboli di Arrone. La torre è alta circa 20 metri e risale al XIII secolo.
- Fontane e lavatoi pubblici: Arrone è caratterizzata da numerose fontane e lavatoi pubblici, testimonianza di un’antica tradizione contadina.
- Escursioni nella natura: i sentieri che attraversano i boschi circostanti sono l’ideale per chi vuole fare escursioni a piedi o in bicicletta. Tra le mete più interessanti c’è il Monte Terminillo, la montagna più alta dell’Appennino centrale.
- Cascata delle Marmore: a pochi chilometri da Arrone si trova una delle più spettacolari cascate d’Europa, alta ben 165 metri. Un’esperienza unica da vivere assolutamente.