google.com, pub-2136147409709430, DIRECT, f08c47fec0942fa0

Cosa vedere a Amorosi

23/03/2023
41
Views

Cosa vedere a Amorosi

Se siete alla ricerca di una meta turistica poco conosciuta ma ricca di tesori artistici e naturalistici, non potete non visitare Amorosi, una graziosa cittadina della provincia di Benevento, in Campania. Situata a pochi chilometri da altre località turistiche come Benevento e Pietrelcina, Amorosi è un vero e proprio scrigno di tesori che meritano di essere scoperti.

Tra le attrazioni più interessanti che Amorosi ha da offrire, vi segnaliamo la Torre dell’orologio, situata nel centro storico del paese, la Chiesa di San Giovanni Battista, che conserva al suo interno splendidi affreschi del ‘400, e il Santuario della Madonna della Libera, che affaccia sulla Valle Telesina e offre uno spettacolo mozzafiato.

Se amate la natura e gli sport all’aria aperta, vi consigliamo una visita al Lago di Campolattaro, dove potrete praticare canoa, windsurf e pesca sportiva, oppure una passeggiata lungo i sentieri del Parco Regionale del Taburno-Camposauro, che offre panorami spettacolari sulle valli circostanti.

Ma le attrazioni di Amorosi non si limitano a questo: nel nostro articolo vi sveleremo tutte le meraviglie che questa località campana ha da offrire, tra monumenti storici, prodotti tipici e tanto altro.

Ecco una guida dettagliata su cosa vedere a Amorosi:

#1. La Torre dell’orologio

La Torre dell’orologio è uno dei simboli di Amorosi: alta 25 metri, domina la piazza principale del paese con la sua maestosità. Costruita nel ‘500 come torre di avvistamento, fu poi adattata a campanile della Chiesa di San Giovanni Battista. Oggi è possibile visitare la torre e ammirare il panorama mozzafiato che si gode dalla sommità.

#2. La Chiesa di San Giovanni Battista

La Chiesa di San Giovanni Battista è un’altra meta imperdibile per gli amanti dell’arte e della storia. Costruita nel ‘400, conserva al suo interno splendidi affreschi e dipinti di pregio, tra cui la Madonna con il Bambino di Francesco Solimena e il Battesimo di Cristo di Paolo De Matteis.

 

Article Categories:
Amorosi · Benevento · Campania

Lascia un commento