Cosa vedere a Sacco
Se stai cercando un luogo tranquillo, immerso nella natura, ma con un tocco di storia e cultura, allora Sacco, in provincia di Salerno, è il posto che fa per te. Situato ai piedi dei Monti Picentini, questo antico borgo offre molte attrazioni interessanti.
Visitare il paese
Per cominciare, puoi visitare la Chiesa di San Giovanni Battista, situata nel cuore del paese. Costruita nel XVII secolo, è famosa per il suo portale in pietra lavica e la statua del santo patrono.
Se sei appassionato di arte, ti consiglio di visitare il Museo della Ceramica, dove potrai ammirare pregiati manufatti realizzati dai ceramisti locali, dal XVIII secolo ai giorni nostri.
Per godere di una vista panoramica mozzafiato, devi assolutamente visitare la Torre Normanna, situata sulla cima di una collina a pochi chilometri dal centro abitato. Questa torre medievale, costruita nell’XI secolo, ti regalerà uno spettacolo indimenticabile sulle colline circostanti.
Se vuoi fare una passeggiata rilassante, ti suggerisco di visitare il Parco del Sele, una vasta area verde situata lungo le sponde del fiume Sele, dove potrai godere della natura e degli animali che vivono nella zona.
Infine, se sei un appassionato di enogastronomia, devi assolutamente provare la famosa “saccarola”, un dolce tradizionale a base di pasta sfoglia, crema pasticcera e ciliegie.
In sintesi, Sacco è un luogo ideale per chi vuole trascorrere una giornata immersi nella natura e nella storia, gustando anche le prelibatezze locali. Non perdere l’occasione di visitare questo bellissimo borgo campano.