Cosa vedere a Castelpagano

Cosa vedere a Castelpagano

Castelpagano è un comune italiano della provincia di Benevento, situato in Campania. Questo luogo incantevole è immerso nella natura e ricco di fascino, con una vasta gamma di attività per turisti di ogni età. Se stai pianificando una vacanza in Campania, Castelpagano è sicuramente una delle destinazioni da considerare. In questo articolo, esploreremo le principali attrazioni turistiche e le cose da vedere a Castelpagano.

Il Castello

Il castello di Castelpagano è uno dei principali punti di interesse del comune. Costruito in epoca medievale, questo edificio storico è stato completamente restaurato e offre una vista spettacolare sulla valle sottostante. Qui è possibile ammirare la torre del castello, i resti delle mura e l’imponente facciata.

Il Museo Archeologico

Il Museo Archeologico di Castelpagano è un’attrazione che non può mancare nella tua lista di cose da vedere. Qui è possibile scoprire la storia del comune, grazie ad una vasta collezione di reperti archeologici che risalgono all’età del bronzo. Il museo è organizzato in sezioni tematiche che ripercorrono la storia dell’area, dall’età del bronzo all’epoca romana.

Il Santuario della Madonna di Loreto

Il Santuario della Madonna di Loreto è una delle principali attrazioni religiose di Castelpagano. Costruito nel XVII secolo, questo santuario offre una vista spettacolare sulla vallata e la possibilità di ammirare opere d’arte di grande valore. Qui è possibile anche partecipare alle celebrazioni religiose, come la processione della Madonna di Loreto, che si svolge ogni anno il 10 agosto.

Il Parco Naturale del Taburno-Camposauro

Il Parco Naturale del Taburno-Camposauro è una delle principali attrazioni naturali della zona. Questo parco offre una vasta gamma di attività all’aria aperta, tra cui escursioni, passeggiate a cavallo e mountain bike. Il parco è anche famoso per la sua flora e fauna uniche, tra cui il lupo appenn

 

Previous Post
Next Post

Lascia un commento