Cosa vedere a Arpaise

Cosa vedere a Arpaise

Arpaise è un piccolo comune situato nella provincia di Benevento, nella regione Campania, in Italia. La sua posizione strategica, incastonata tra le colline dell’Appennino campano, lo rende un luogo ideale per chi desidera trascorrere del tempo in relax e scoprire i tesori nascosti del territorio. In questo articolo, scopriremo insieme cosa vedere ad Arpaise e i luoghi più suggestivi che vale la pena visitare.

Cosa vedere ad Arpaise:

  1. Chiesa di San Giorgio Martire: si tratta di una chiesa storica del XVII secolo, situata nel cuore del centro storico di Arpaise. La sua facciata in pietra, impreziosita da un portale in stile barocco, la rende un vero gioiello architettonico.
  2. Palazzo Ciarcia: questo edificio nobiliare del XIX secolo è situato nella piazza principale del paese ed è caratterizzato da un’elegante facciata in pietra. Al suo interno, si possono ammirare affreschi e decorazioni d’epoca.
  3. Parco Naturale dei Monti Picentini: se si vuole godere della natura incontaminata e delle bellezze paesaggistiche dell’Appennino campano, il Parco Naturale dei Monti Picentini è il posto giusto. Qui si possono fare escursioni a piedi, in mountain bike o a cavallo, ammirando panorami mozzafiato e scoprendo la flora e la fauna locali.
  4. Museo Civico Archeologico: per chi è appassionato di storia e archeologia, il Museo Civico Archeologico di Arpaise è un must. All’interno del museo si possono ammirare reperti risalenti all’età del bronzo e alla civiltà sannitica, nonché manufatti medievali e rinascimentali.

 

Previous Post
Next Post

Lascia un commento